
Le hai provate tutte ma ancora fai fatica a crescere sui social? Continui a pubblicare ma la tua audience non aumenta? Vorresti avere più conversioni?
Hai mai pensato di creare un freebie?
Questo particolare strumento ti permette di accrescere la tua fanbase in maniera veloce e organica con follower di “qualità” ovvero persone realmente interessate ai tuoi contenuti.
Ma procediamo per step: cerchiamo di capire cos’è un freebie e come realizzarne uno per crescere sui social.
Cos’è un freebie e come realizzarne uno?
Cos’è un freebie?
Tradotto in italiano, un freebie è un regalo o campione gratuito che, in ambito digitale, viene utilizzato per convincere gli utenti a compiere una determinata azione per riceverlo.
Le azioni che solitamente sono richieste sono, ad esempio, quelle di seguire il tuo profilo o iscriversi alla tua newsletter o anche solo mettere un like a un tuo post e condividerlo.
Il freebie quindi è uno strumento che ti permette di avere una certa visibilità gratuita.
Ricordati che viene utilizzato all’inizio di un processo chiamato funnel che poi porterà l’utente a compiere l’azione da te voluta.
Non sai che cos’è il funnel marketing? Non ti preoccupare! Puoi approfondire l’argomento leggendo il nostro articolo dedicato all’argomento.
Come realizzarne uno?
Passiamo ora alla parte pratica: dopo aver spiegato cos’è un freebie, scopriamo come realizzarne uno.
Come primo punto il regalo o freebie che riceverà chiunque compirà l’azione richiesta, dovrà essere un contenuto di valore, cioè utile per la tua audience, come ad esempio una guida pratica che risolva un loro problema o dubbio.
Quindi analizza bene il tuo target, trova un argomento a cui può essere interessato e crea un contenuto unico e interessante.
Piccolo consiglio: se non riesci a trovare un argomento o non sei del tutto convinto riguardo al tema che vuoi trattare, puoi chiedere direttamente alla tua audience.
All’interno del freebie non deve mancare mai una tua piccola presentazione: le persone nuove che raggiungerai non ti conoscono ancora. Altro elemento che non deve mai mancare è la CTA (Call to Action).
Chiunque vorrà ottenere il tuo freebie è sicuramente una persona interessata e quindi sarà molto più propensa e compiere eventuali azioni anche in futuro.
Come strutturare il tuo freebie?
Dopo aver creato il tuo freebie, avrai bisogno di promuoverlo affinché gli utenti siano a conoscenza della possibilità di ottenerlo.
Come? Puoi avvisare qualche giorno prima tramite le stories che in una certa data uscirà il tuo freebie inserendo magari un countdown.
Arrivato il giorno stabilito, pubblica un post con una grafica accattivante scrivendo nella caption quali sono le azioni che l’utente deve compiere per poter ad esempio scaricare la tua guida gratuita.
Non richiedere all’utente troppe azioni da compiere altrimenti sarà meno invogliato a partecipare.
Realizzare un freebie per accrescere la tua fanbase su Instagram
Se l’obiettivo è quello di accrescere la tua fanbase su Instagram o comunque aumentare la tua visibilità, le azioni che dovrai far compiere agli utenti dovranno essere semplici e mirate.
Solitamente le azioni richieste per ottenere il freebie sono:
- seguire la tua pagina;
- far condividere agli utenti il tuo post nelle loro stories taggandoti (avvisa agli utenti con profilo privato di mandarti uno screen);
- commentare il tuo post taggando un altro utente potenzialmente interessato all’argomento.
Scegline due o anche solo una di queste tre azioni da far compiere a un utente e vedrai che riuscirai sicuramente ad avere una maggior copertura e porterai più traffico alla tua pagina.
Realizzare un freebie per incrementare le conversioni
Se invece la creazione di un freebie è volto a incrementare le conversioni, non dovrai altro che far compiere un’azione fondamentale all’utente: se vorrà ottenere il tuo contenuto, in cambio dovrà iscriversi alla tua newsletter o comunque lasciare il suo contatto mail.
Avere i suoi dati ti permetterà di fare campagne mail mirate che hanno l’obiettivo, tramite una serie di messaggi mirati, di portare all’acquisto di un tuo prodotto o servizio e fidelizzare l’utente.
Ricordati quindi di realizzare una form d’iscrizione da compilare per ottenere il download del tuo contenuto.
Cosa fare dopo?
Dopo il lancio del freebie, dovrai accertarti che tutti gli utenti che avranno eseguito l’azione da te richiesta ricevano quanto promesso.
Potrai sponsorizzare il post scegliendo il pubblico più in target possibile, potrai riutilizzarlo più volte anche in futuro e, potrai inserirlo nelle tue stories in evidenza.
Cos’è un freebie in conclusione?
Un freebie è un buon strumento se si vuole accrescere la propria fanbase sui social o se si vogliono aumentare le conversioni.
Ciò che conta di più quando si decide di realizzarne uno è il contenuto che, come abbiamo detto, sia di valore per la tua audience.
E tu ne hai mai realizzato uno? Vorresti realizzarne uno ma non sai da che parte cominciare?
Contattaci compilando la form e ti forniremo una consulenza gratuita.