
Il 2022 dal punto di vista dei social
Per chi lavora con i social media, conoscere in anticipo i trend che andranno sui social nel 2022 è sempre più fondamentale per capire come improntare le strategie di comunicazione e di marketing.
Sappiamo che i social e la comunicazione sono in continuo cambiamento e per questo diventa fondamentale restare sempre aggiornati.
Analizzando i dati di fine 2021 e le novità uscite o che usciranno a breve, si è in grado di capire a grandi linee cosa possiamo aspettarci dai social nel nuovo anno “digitale”.
Vediamo quelli che saranno i social media trend del 2022.
Social media trend 2022: TikTok
Ormai non è più una novità: TikTok ha rivoluzionato il modo di comunicare. Questo social è diventato uno strumento per creare Ad originali, con un impatto visivo maggiore e che permette di acquisire molta visibilità.
Per il nuovo anno il social di ByteDance ha come obiettivo quello di combinare intrattenimento e vendita di prodotti e, difatti, sarà possibile inserire il link per acquistare un prodotto sia nei video che durante le Live. Ecco quindi che gli eventi in diretta avranno un ruolo sempre più strategico e fondamentale per proporre e vendere prodotti.
Questa nuova funzionalità ha una grandissima potenzialità per le aziende e per gli utenti che mirano ad aumentare la vendita dei propri prodotti e servizi.
TikTok quindi nel 2022 dovrà essere presente nella strategia digital e i contenuti pubblicati dovranno essere irriverenti e fruibili rapidamente.
Se scegliete questo social tenete presente che richiede una frequenza di pubblicazione maggiore soprattutto all’inizio.
Social media trend 2022: Instagram
Instagram avrà ancora un ruolo fondamentale nella strategia di digital marketing, ma il ruolo fondamentale lo avranno i Reel per la loro capacità di raggiungere molte persone.
Anche il social di Meta sta dando sempre di più importanza ai contenuti video di breve durata vista la loro capacità di intrattenere. Quindi una buona strategia per la crescita e l’aumento della visibilità del proprio proprio profilo riguarderà appunto la costante pubblicazione di video e Reel.
Una grande novità interesserà l’integrazione di WhatsApp sia su Instagram che su Facebook: se si dispone di un catalogo prodotti sul proprio WhatsApp Business, sarà possibile lanciare delle campagne direttamente dall’app di messaggistica che rimanderanno, tramite un bottone, al proprio catalogo prodotti.
Ancora più importante sarà, anche per le piccole imprese, trovare micro influencer che aiutino a spingere la vendita dei prodotti. Per questo Instagram aggiungerà altri strumenti in grado di facilitare la vendita di prodotti e rendere più immediato il rapporto tra Influencer, video e acquisto on line da parte degli utenti.
E Facebook?
Facebook per il nuovo anno ha in progetto il rilancio della piattaforma.
Le pagine avranno un nuovo layout molto simile ad Instagram e seguirà la scia di TikTok puntando sempre di più sui contenuti video.
Il social di Zuckemberg punterà molto sulle nicchie e sul concetto di vicinanza con l’utente. Per questo darà molta importanza a funzionalità come Gruppi Facebook, Facebook Live Audio e Facebook Live e inserirà la possibilità per gli utenti di raccomandare i prodotti che hanno acquistato.
Un altro punto focale riguarderà le Ads. A causa della maggior richiesta di privacy da parte dell’utente, aumenterà la difficoltà di tracciare il proprio pubblico e fare retargeting, specialmente per quanto riguarda i dispositivi Apple. Ciò potrà portare ad una diminuzione delle conversioni tracciate, un targeting meno preciso e un ritardo di comunicazione dei dati da parte di questi dispositivi. È importante quindi rivedere le proprie strategie pubblicitarie e propri sistemi di tracciamento per affrontare questo cambiamento nel modo migliore possibile e continuare a fare Ads performanti.
Negli ultimi anni si è inoltre notato un aumento dei prezzi delle campagne, dovuti principalmente alla concorrenza sempre maggiore sulle piattaforme, quindi sarà importante ottimizzare al meglio la scelta su come dislocarlo nelle inserzioni e ottimizzare il target.
YouTube e LinkedIn
Anche per YouTube e LinkedIn ci saranno novità nel 2022.
YouTube punterà maggiormente sulla funzione “YouTube Short” per restare al passo di TikTok e Instagram, ma la vera novità riguarda l’algoritmo. Difatti, come Facebook, anche YouTube punterà alle nicchie e quindi premierà maggiormente il contenuto e meno il titolo e il tag del video.
LinkedIn ha introdotto una grande novità: la modalità Creator. Si tratta di una modalità che dona ai singoli utenti la possibilità di pubblicare delle newsletter con i propri contenuti e di poter passare su Linkedin Live senza fare il processo di candidatura. Aggiungerà infine la possibilità di commercializzare i prodotti delle aziende presenti.
Cosa aspettarci quindi dai social media trend 2022?
Per il nuovo anno TikTok, Instagram e Facebook dovranno essere sempre al centro della strategia di marketing perché la vendita di prodotti o servizi si sta sempre di più spostando sui social.
Facebook rimane sempre la piattaforma numero 1 per le campagne pubblicitarie online ma, bisognerà rivedere le modalità di ADV con una buona strategia di marketing per diversificare su più canali e piattaforme, in modo per ottimizzare al meglio il proprio budget pubblicitario.
Se vuoi capire come improntare meglio la tua strategia per il nuovo anno digitale, saremo lieti di darti una mano offrendoti una consulenza personalizzata compilando la form cliccando qui.