
Web marketing per la ristorazione: come avere successo
Il settore della ristorazione è uno di quelli con la più alta concorrenza presente sul mercato.
Sono pochi ormai i ristoranti che “campano” solo grazie al vecchio passaparola perché, sempre più persone, quando decidono di mangiare fuori cercano su internet o sui social network i ristoranti della zona e scelgono quello che più si presenta meglio di primo impatto.
Ecco perché ristoranti e locali dovrebbero prendere seriamente in considerazione di attuare una valida strategia di web marketing per la propria attività di ristorazione.
Perché abbracciare il web marketing per la ristorazione?
Il marketing nel settore della ristorazione è in continua evoluzione e i ristoratori devono dedicare sempre più tempo e importanza alla loro presenza online per “accaparrarsi” i clienti prima di altri.
Ovviamente, non vanno trascurati nemmeno i canali pubblicitari classici come la cartellonistica e il passaparola ma, la pubblicità sul web ha assunto un peso specifico maggiore rispetto a questi ultimi due metodi.
Come fare?
Beh, come prima cosa se ancora non l’avete, dovete aprire una pagina sui social network e realizzare un sito web funzionale.
Tramite le vostre pagine social tenete in costante aggiornamento i vostri follower, comunicate eventuali offerte speciali e mostrate le vostre creazioni.
Pensate ad un programma per fidelizzare la clientela come ad esempio una fidelity card dove si godrà di uno sconto magari dopo un tot di prenotazioni.
La fidelity card svolge anche il ruolo di raccolta dati sulla clientela che vi permetterà di fare dell’ e-mail marketing proponendo, ad esempio, delle offerte esclusive a chi la possiede. Oggigiorno avere un database clienti o di potenziali clienti è uno dei punti chiave per avere successo nella propria strategia, questi dati infatti possono essere usati per attuare operazioni di remarketing e fidelizzazione tramite apposite campagne facebook e instagram.
Praticare Local SEO può rivelarsi una strategia vincente in quanto vi permetterà di apparire al primo posto nella pagina di ricerca nel vostro territorio.
Arruolare un foodblogger locale per farvi lasciare una recensione in cambio di un pasto gratuito può aiutarvi nel posizionamento sui motori di ricerca. Una sua recensione positiva in community di recensioni come Trip Advisor, aumenterà la reputazione del vostro locale.
In alternativa al foodblogger, stimolare comunque alla recensione del locale gioca sempre un ruolo chiave per la vostra reputazione e favorire un buon passaparola.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’opzione che permette ai potenziali clienti di prenotare il loro tavolo online.
Grazie a questa opzione, avrete una marcia in più rispetto ai concorrenti.
Tiriamo le somme
Come potete vedere, ci sono abbastanza punti per avviare una buona campagna di web marketing per il vostro locale o ristorante.
Ce ne sarebbero tanti altri ma ci vorrebbero ore per spiegarli visto che la ristorazione è uno dei settori che offre molti spunti per raggiungere un buon successo.
Se lavori nel settore della ristorazione, è giusto pianificare bene la strategia ed è meglio affidarsi a un buon team di marketing.
Se desideri competere nel mondo digitale o migliorare la tua posizione in questo ambito, puoi richiedere una consulenza personalizzata.
Scopri i nostri servizi dedicati alla ristorazione o contattaci telefonicamente al 045 9990039 per una consulenza